Menù
Ricerca
Downloads
Home
L’inclusione dà forma a un’organizzazione in cui tutti possono avere successo. Disporre di una forza lavoro eterogenea e di una cultura inclusiva è semplicemente la cosa giusta da fare per i nostri collaboratori e la società. L’inclusione rafforza la nostra capacità di sviluppare idee più brillanti, potenziare il processo decisionale e fornire un servizio migliore ai clienti.
Ci impegniamo a creare un ambiente in cui le persone possono essere autentiche e sentirsi a proprio agio, esprimendo pienamente «sé stesse» nel lavoro. Un ambiente in cui le persone possono essere chi sono veramente e dove talenti unici e prospettive originali sono valorizzati. Per promuovere questa linea, adottiamo misure che considerano positivamente le persone attorno a noi e, dimostrando di accettarle, rafforziamo così il senso di appartenenza. Siamo attenti alle differenze e alle consuetudini culturali e ragioniamo su come dovremmo eventualmente adattarci, anziché su come gli altri dovrebbero adattarsi a noi.
La nostra forza lavoro eterogenea apporta una ricca varietà di prospettive ed esperienze. Per farle fruttare al meglio, ognuno dovrebbe sentirsi in grado di partecipare e far sentire la propria voce. Le nostre decisioni sono migliori quando coinvolgiamo in uguale misura tutti i componenti del team in modo da prendere in considerazione tutte le prospettive. Prendendo atto dei diversi modi di pensare, esprimiamo chiaramente il nostro apprezzamento per tutti i contributi. Con la stessa passione con cui desideriamo essere ascoltati, prestiamo ascolto per capire, senza giudicare.
Per tutti noi esiste un margine di miglioramento, come individui, aziende e società, per sradicare i pregiudizi e le disuguaglianze. Tutto dipende dai nostri atteggiamenti e comportamenti quotidiani, dal linguaggio e dalle loro possibili ripercussioni sugli altri. Ad esempio, comprendere la storia e il contesto culturale delle parole e delle espressioni che utilizziamo ha un effetto decisivo nel far percepire più concretamente ai colleghi inclusione e impegno. Schierarsi attivamente per accrescere la consapevolezza e avere il coraggio di denunciare i pregiudizi, a prescindere dal fatto che riguardino etnia, nazionalità, sesso, orientamento sessuale, identità di genere, credo religioso, età, unione civile, stato civile o situazione familiare, gravidanza, disabilità (fisiche o mentali) o qualsiasi altro elemento di differenza.
Il nostro impegno costante a sostegno della nostra cultura della diversità e dell’inclusione ci ha portato a definire obiettivi chiari e trasparenti per l’assunzione, la fidelizzazione e l’avanzamento dei gruppi sotto-rappresentati nella banca.